• Docenti

CHI PARTECIPA

ITS ACADEMY Apulia Digital

Corsi post diploma per le nuove professioni del digitale.

La Fondazione ITS Academy Apulia Digital opera in Puglia nel settore dell’Istruzione Tecnologica Superiore dell’Area 10 – Tecnologie dell’Informazione, Comunicazione e Dati – dal 2016 e propone corsi professionalizzanti post diploma, gratuiti e a ciclo breve, per specializzare tecnici con competenze digitali e informatiche avanzate, da proiettare nel comparto produttivo ICT, in grande espansione a livello sia regionale che nazionale.
Promossi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, in collaborazione con la Regione Puglia, e finanziati attraverso Fondi Comunitari PNRR, i percorsi formano quadri intermedi ad elevata specializzazione tecnico-scientifica a sostegno della competitività delle imprese che hanno bisogno di risorse professionali capaci di orientarsi nello scenario dell’innovazione tecnologica.
I nostri corsi, infatti, sono basati sul modello del “Learning by doing”, che trasforma subito le conoscenze acquisite in competenze professionali grazie all’esperienza “on the job”, nei seguenti ambiti specifici: Sviluppo software e app, Cloud, Big Data, Cyber Security, Intelligenza Artificiale, Machine Learning, 3D Design, Game Development, Realtà Aumentata e Virtuale, Metaverso, Comunicazione digitale, Multimedia production, Digital Video Design, VFX, Virtual Set, IoT.

 

ITS ACADEMY Apulia Digital


L’ITS Academy Apulia Digital oggi ha 9 sedi in Puglia: Bari (due poli), Brindisi, Foggia, Lecce, Molfetta, Taranto e le nuove aperture a Barletta Carpino, sul Gargano. Un radicamento capillare che permette a centinaia di giovani di accedere a percorsi d’eccellenza senza lasciare la propria regione. Apulia Digital è anche Centro di Trasferimento Tecnologico in ambito Industria 4.0, e riveste un ruolo strategico di presidio per la promozione della Cultura tecnologica e digitale, riconosciuto come modello di eccellenza nazionale. Infatti, la Fondazione ha avviato negli anni una serie di partnership istituzionali con Enti e organismi scientifici e promosso numerose iniziative e progettualità dedicate, in particolare, alle opportunità dell’Innovazione Digitale per le imprese e alla sensibilizzazione sul gap gender in ambito STEAM e ICT.

ITS ACADEMY Apulia Digital

Per il  biennio 2025-27  l’Istituto propone otto profili professionali, che coprono i settori attualmente più strategici per competitività e innovazione:

  • Developer – Sviluppatore Software (tutte le sedi): programmazione avanzata in Java, C#, SQL, Cloud, UX/UI e Cybersecurity.
  • Cyber Security Expert (Bari, Foggia, Lecce, Taranto): sicurezza informatica, ethical hacking, cloud security, digital forensic e cyber threat intelligence.
  • 3D Artist (Bari): modellazione e animazione per cinema, gaming, VR/AR, metaverso, pubblicità e design.
  • Artificial Intelligence and Data Science Specialist (Bari): machine learning, data analysis e AI per modelli predittivi e soluzioni innovative.
  • Game Developer (Bari): sviluppo di videogiochi e applicazioni immersive con Unity, Unreal Engine, AR/VR e Metaverso.
  • Digital Media Specialist (Bari): content creation, social media management, web development, SEO e digital marketing.
  • Digital Video Designer (Bari): effetti speciali, virtual production, VFX, motion graphic e sound design.
  • 2D Animator (Bari): animazione tradizionale e digitale con supporto di AI generativa per cinema, gaming e pubblicità.

Laboratori d’avanguardia: Apulia Digital Lab

La vera forza dell’ITS Academy Apulia Digital è l’approccio “learning by doing”: i corsisti  non si limitano a studiare, ma sperimentano in laboratori hi-tech soluzioni, strumenti e metodologie. Un modello che consente di “imparare facendo”, sviluppando progetti concreti insieme alle  imprese, da cui proviene circa l’80% dei docenti e dove si svolgono stage e tirocini formativi. In particolare, fiore all’occhiello è l’Apulia Digital Lab, inaugurato a Bari a maggio 2025: un polo tecnologico che ospita un data center Green AI, un S.O.C per la Cybersecurity e un Virtual Studio Production con ledwall curvo e sistemi di camera tracking, ideale per produzioni audiovisive avanzate ed  effetti speciali. Oltre agli spazi tecnologici, il Lab integra un grande auditorium dedicato ad eventi e attività culturali. Ogni sede dell’Apulia Digital dispone, comunque,  di spazi laboratoriali d’avanguardia in cui gli studenti, guidati da veri professionisti del settore, possono affrontare sfide reali. I partner dei percorsi, infatti,  includono multinazionali e aziende del Distretto Produttivo dell’Informatica Pugliese, che collaborano direttamente alla progettazione dei percorsi e alle attività formative.

ITS ACADEMY Apulia Digital

 La formazione è totalmente gratuita, grazie ai fondi PNRR, ad eccezione della tassa regionale per il diritto allo studio, che permette anche l’accesso a borse e servizi ADISU Puglia, che equipara i nostri studenti a quelli Universitari con borse di studio fino a 6.000 Euro.

Il titolo rilasciato è un Diploma di specializzazione di V livello EQF, valido in tutta Europa, riconosciuto nei concorsi pubblici, riscattabile a fini pensionistici e utile al riconoscimento di CFU per percorsi universitari. Completano la formazione certificazioni informatiche (Eipass – Aica) e linguistiche (inglese B1/B2/C1).

ITS ACADEMY Apulia Digital

 Per consultare i piani di studio  visitare www.apuliadigital.it 

ITS ACADEMY Apulia Digital

 Per consultare indirizzi e numeri di telefono delle sedi  visitare www.apuliadigital.it 

Info Orientamento: orientamento@apuliadigital.it

img

MATERIALE


RECAPITI


MULTIMEDIA