
Università di Macerata: un ateneo umanistico, dal respiro internazionale
PROFILO
Your time, Your place: è l’Università di Macerata, dove ogni studente è davvero al centro. Internazionalizzazione, qualità e innovazione didattica sono le parole chiave di un Ateneo che guarda al futuro, senza mai perdere il legame con le persone.
L’Ateneo ha ripensato a fondo dieci corsi di laurea e introdotto novità nei percorsi esistenti per rispondere ai cambiamenti del mondo del lavoro. I 32 corsi attivi, tra triennali e magistrali, affrontano le grandi sfide del presente: sostenibilità ambientale, economica e sociale, trasformazioni digitali e impatto dell’intelligenza artificiale.
APPROFONDIMENTI
Studiare a UniMC significa aprirsi al mondo: corsi interamente in inglese, doppi titoli e attività internazionali grazie all’alleanza europea ERUA, che riunisce 8 Atenei.
Alla qualità dell’offerta didattica, l’Ateneo aggiunge un articolato sistema di servizi: orientamento, tirocini e formazione al lavoro, certificazioni linguistiche, supporto mirato a studenti con disabilità o disturbi dell’apprendimento, servizi di welfare come corsi di mindfulness, sostegno psicologico, attività sportive.
La Scuola di studi Superiori Giacomo Leopardi, attraverso una selezione, riserva ai “migliori” diplomati o laureati triennali un percorso di studio dedicato, insieme a un trattamento di favore che li esenta dal pagamento delle tasse e offre ospitalità gratuita nelle residenze universitarie. Info: www.scuolastudisuperiori.unimc.it.
SEDE UNICA MACERATA
Lauree triennali
L-18 Economia e management
L-33 Economia e marketing per la sostenibilità
L-41 Data Analysis per le Scienze Sociali
Lauree magistrali
LM-77 Management e marketing internazionale
LM-16 R Finanza e mercati
Lauree triennali
L-14 Scienze per i servizi giuridici
L-14 International, European and Comparative Legal Studies (in lingua inglese)
L-39 Teorie, culture e tecniche per il servizio sociale
Lauree magistrali
LMG/01 Giurisprudenza (ciclo unico - doppio titolo con l’Università di Orléans, Francia)
LM/SC-GIUR Governance dell’amministrazione pubblica e delle organizzazioni complesse.
LM-87 Politiche e programmazione dei servizi alla persona.
Lauree triennali
L-1 & L-15 Beni culturali e turismo
L-19 Scienze dell’educazione e della formazione
Lauree magistrali
LM-49 International tourism and destination management
(in lingua inglese - Titolo doppio con Katholische Universitat Eichstätt-Ingolstadt, Germania)
LM-85 Scienze pedagogiche
LM-85 bis Scienze della formazione primaria (ciclo unico)
LM-89 Management dei beni culturali
Lauree triennali
L-20 Scienze della comunicazione
L-36 Scienze politiche e relazioni internazionali
Lauree magistrali
LM-19 Comunicazione e culture digitali
LM-52 International relations (in lingua inglese - doppio titolo con l’Università “Taras Shevchenko” di Kiev, Ucraina– solo studenti incoming; doppio titolo con la European University Viadrina di Frankfurt, Oder, Germania; Doppio titolo con State University of Campinas, Brasile).
LM-62 Politiche per la sostenibilità e l’innovazione digitale
Lauree triennali
L-5 Filosofia
L-10 Lettere
L-11 Lingue e culture straniere occidentali e orientali
L-12 Mediazione linguistica per l'impresa internazionale e i media digitali
Lauree magistrali
LM-14 & LM-15 Letterature, filologie, linguaggi
LM-37 Lingue, culture e traduzione letteraria
LM-38 Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale
(doppio titolo con l’Università Clermont-Auvergne di Clermont Ferrand, Francia)
LM-78 Scienze filosofiche (doppio titolo con l’Institut Catholique di Toulouse, Francia)
LM-84 Storie, Spazi, civiltà (doppio titolo con l’Università di Gjirokaster, Albania)
LM-2 Archeologia e sviluppo dei territori
Corso di laurea magistrale interdipartimentale: Dipartimento di Studi Umanistici e Dipartimento di Economia e Diritto
DIRITTO ALLO STUDIO, BORSE E AGEVOLAZIONI
Borse di studio UniMc 25/26
Per l'Anno Accademico 2025/2026 l'Università di Macerata offrirà borse di studio extra in aggiunta a quelle erogate dall’Ente regionale per il diritto allo studio Erdis. A breve saranno pubblicate in questa sezione ulteriori informazioni.
Borse per studenti delle lauree TRIENNALI e a CICLO UNICO
Scadenza: 31 ottobre 2025
Borse per studenti delle lauree MAGISTRALI
Scadenza: 31 ottobre 2025
Borse per studenti fuori sede concondizioni socio-economiche disagiate (corsi di laurea e di dottorato di ricerca)
Scadenza: 31 ottobre 2025
Borse di studio e benefici ERDIS
La Borsa di studio Erdis (Ente Regionale per il Diritto allo Studio) dà diritto all'accesso gratuito alla mensa, a un alloggio e a una somma di denaro variabile in relazione alle condizioni economico-patrimoniali e alla qualità di fuori sede, pendolare o in sede dello studente. Scadenza: fine agosto.
No tax area
Fino a € 26 mila di ISEEU non paghi il COA (contributo onnicomprensivo annuale). Paghi solo 140 euro (tassa regionale per il diritto allo studio) + 16 euro (imposta di bollo)
Scuola di Studi Superiori G. Leopardi
É una Scuola di alta formazione che si affianca ai corsi universitari, per favorire un percorso dal carattere innovativo, interdisciplinare e internazionale volto a preparare al mondo della ricerca e delle professioni. Offre i seguenti benefici:
Dual Career Studente-Atleta
Il programma Dual Career "Studentessa/Studente-Atleta" ti permette di conciliare il percorso universitario con la tua carriera sportiva ad alto livello.
Esoneri speciali per il 1° anno
Ne beneficia
Altri esenzioni parziali e totali
L'Ateneo concede, a domanda, l'esonero totale o l'esonero parziale dal pagamento delle tasse e dei contributi di iscrizione
Lo staff Unimc sarà a vostra completa disposizione, per fornirvi tutte le informazioni sull' offerta formativa, sulle procedure di accesso ai corsi di studio, alle agevolazioni e agli alloggi.
Resta aggiornato sulle iniziative Unimc e visita il nostro sito web alla pagina dedicata alle attività di orientamento:
Vi aspettiamo al nostro stand!
CONTATTI
Università degli Studi di Macerata
www.unimc.it
Via Crescimbeni 30/32 – 62100 Macerata
Corso Matteotti, n. 45 – Macerata
tel. 0733 258 2000
Numero Verde 800 224 071
email: orientascuole@unimc.it
https://infostudenti.unimc.it/
